Materiali di Studio per Consulenza Armadio
Percorsi formativi strutturati per ogni livello di competenza, dalle basi della consulenza d'immagine fino alle tecniche avanzate di styling personalizzato
Livello Principiante
Il percorso base introduce i concetti fondamentali della consulenza di stile e dell'analisi dell'armadio. Perfetto per chi muove i primi passi nel settore della moda e desidera acquisire competenze solide.
Durante questa fase iniziale, gli studenti apprendono le tecniche di base per l'analisi delle proporzioni corporee, la teoria del colore applicata al guardaroba e i principi di coordinamento degli outfit. Il materiale include guide visive dettagliate e esercizi pratici.
Durata consigliata: 8-12 settimane di studio autonomo con supporto didattico. I corsi dal vivo inizieranno a settembre 2025.
Livello Intermedio
Il livello intermedio approfondisce le competenze acquisite, introducendo tecniche avanzate di consulenza personalizzata e gestione professionale dei clienti. Questo stadio richiede una buona padronanza dei concetti base e capacità di applicazione pratica.
Gli studenti imparano a condurre consulenze complete, dalla prima analisi alla creazione di guardaroba capsule personalizzati. Il percorso include casi studio reali e simulazioni di consulenza con feedback dettagliato.
Consulenza Avanzata
Tecniche di intervista cliente e analisi approfondita delle esigenze personali e professionali
Guardaroba Capsule
Creazione di collezioni versatili e funzionali basate su budget e lifestyle specifici
Psicologia dell'Abbigliamento
Comprensione dell'impatto emotivo del vestiario sulla percezione di sé e degli altri
Prerequisiti: Completamento del livello principiante e almeno 6 mesi di pratica. Programma intensivo disponibile da gennaio 2026.
Livello Esperto
Il livello esperto forma consulenti specializzati capaci di gestire casi complessi e situazioni professionali di alto livello. Include formazione su business management, personal branding per professionisti e tecniche di styling per eventi speciali.
Questo percorso avanzato prepara alla certificazione professionale e all'apertura di attività indipendenti. Gli studenti lavorano su progetti reali con mentorship individuale e sviluppano il proprio portfolio professionale.
Ammissione: Portfolio completo, esperienza documentata e colloquio di valutazione. Programma master in partenza marzo 2026 con posti limitati.